PRODUZIONE DI CUSCINETTI A SFERA PER SOLUZIONI SU MISURA
ContattiCDC S.r.l. è leader in Italia da oltre 70 anni nel campo della produzione e della commercializzazione di cuscinetti a sfera, fornendo un catalogo estremamente ampio e soluzioni su misura per ogni esigenza della clientela. Oltre a questo, CDC S.r.l. è rinomata per la produzione e distribuzione anche di cuscinetti a rulli, di precisione e svariati componenti legati agli organi di trasmissione
UN CUSCINETTO
PER OGNI ESIGENZA
La lubrificazione è fondamentale per la vita del cuscinetto in quanto riduce e previene l’usura data dall’attrito tra i corpi volventi. Principalmente esistono 2 tipi di lubrificazione e sono ad olio oppure più comunemente a grasso. Chiaramente per individuare la corretta tipologia di lubrificazione da utilizzare occorre tenere presente sia l’applicazione che le condizioni di utilizzo. Il grasso standard che si utilizza sui cuscinetti schermati a doppia tenuta è generalmente al sapone di litio con olio di base minerale ed ha una temperatura di utilizzo tra -20˚C e+120˚C
LA STORIA DEI CUSCINETTI
A SFERA
Sicuramente una delle invenzioni più importanti per lo sviluppo della meccanica moderna sono stati i cuscinetti a sfera, in particolare per quanto riguarda i sistemi di trasmissione della potenza, ovvero i sistemi mediante i quali l’energia cinetica prodotta da un motore viene trasferita a dei meccanismi in grado di provocare il movimento di un mezzo di trasporto o di un utensile. Esempi quotidiani delle loro infinite applicazioni sono la bicicletta e l’automobile. Lo sviluppo dei cuscinetti a sfera ha seguito una strada strettamente parallela a quella della rivoluzione industriale che ha cambiato il mondo a partire dalla fine del diciottesimo secolo: ideati per la prima volta nel Regno Unito sul finire del 1700, la più recente versione da cui derivano quelle ancora oggi in uso fu invece creata un secolo più tardi.
IL SILENZIO CHE CONTA
Per contatti chiamaci